Back to top

Concorso di poesia - iscrizione

(Iscrizione al concorso di poesia)
  • Servizio non attivo
Iscrizione al concorso di poesia

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a coloro che vogliono iscriversi e presentare l'elaborato al concorso di poesia.

Si può concorrere nelle seguenti sezioni:

  • adulti
  • giovani fino a 25 anni (non compiuti al 31 gennaio 2026) anche gruppi informali di giovani
  • classi scuole primarie
  • classi scuole secondarie di primo grado

Descrizione

Tramite questo servizio potrai effettuare l'iscrizione al concorso di poesia ed inviare l'elaborato.

Come fare

Il servizio può essere attivato effettuando l'accesso con il pulsante dedicato riportato di seguito: il sistema chiederà di compilare la documentazione necessaria direttamente on-line e di riportare il testo della poesia.

In alternativa è possibile scaricare i moduli PDF e la documentazione allegata e presentarli direttamente tramite mail all'indirizzo PEC dell'ente (si chiede di preferire la procedura online quando possibile).

Inizio: giovedì 6 novembre 2025 ore 00:00
Scadenza presentazione poesie sezioni adulti e giovani minori di 25 anni: sabato 31 gennaio 2026 ore 23:59
Scadenza presentazione poesie sezioni scuole primarie e scuole secondarie di primo grado: venerdì 27 febbraio 2026 ore 23:59

Iscrizione concorso di poesia
Copia del documento di identità del minore iscritto
Testo della poesia

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS).
    (per le scuole: non è necessario che SPID sia lavorativo, è sufficiente utilizzare quello peronale oppure utilizzare le altre modalità di accesso)
  • La poesia ultimata
  • Copia del documento d'identità (solo se la pratica è presentata mediante email)
  • Copia del documento d'identità del minore (solo se si iscrive alla sezione giovani sotto i 25 anni un minorenne)

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'istanza può essere compilata in ogni momento, ma l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 06/11/2025 - 00:00
  • entro il 31/01/2026 - 23:59

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Ultimo aggiornamento: 04/11/2025 18:29.56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?